Manca poco alle feste natalizie, gli e-commerce e i siti delle grosse aziende cambiano veste per l’occasione, così come succede un po’ nelle piazze delle città.
Dare un tocco natalizio anche al nostro sito o ai profili social può sembrare un’attività banale, ma ha un grande impatto sui nostri visitatori.
I nostri clienti si accorgeranno che siamo attivi e attenti ai dettagli, che vogliamo dare un messaggio di presenza costante.
Allora mettiamoci subito all’opera con 6 semplici idee e consigli per dare un tocco natalizio alla parte “digital” della nostra attività!
L’immagine prima di tutto!
Immagini sui social, slideshow nella homepage del sito, logo aziendale che si tinge di rosso, foto del team con il cappello di Santa Claus: c’è l’imbarazzo della scelta!
Per quanto riguarda i social, si sa che sono sempre molto frequentati, per cui i nostri clienti si accorgeranno immediatamente degli effetti del nostro “restyling temporaneo”.
Cambiare immagini di profilo e di copertina, aggiungere contenuti e post a tema può essere un ottimo modo per catalizzare l’atmosfera anche nei nostri spazi virtuali.
Per aumentare la visibilità sui social è possibile modificare le immagini di profilo e di copertina sostituendole con qualcosa a tema natalizio. Può essere la foto della nostra azienda addobbata a dovere, la foto di un prodotto a tema o semplicemente un’immagine con un messaggio di auguri.
Avvisiamo i clienti dei giorni di chiusura.
Se abbiamo un negozio, un e-commerce, uno showroom o una qualsiasi altra attività, sia online che offline, è bene avvisare riguardo i nostri giorni di chiusura.
Per evitare spiacevoli sorprese ai nostri clienti, o telefonate moleste durante il cenone della Vigilia, è bene farlo in maniera omogenea su tutti i nostri canali di comunicazione.
Popup sul sito internet, post sui social, storie su Instagram: è buona norma tenere uno stile uniforme per evitare di essere fraintesi. Vogliamo poi parlare di Google MyBusiness? Quando qualcuno cerca la nostra attività su internet viene proiettato automaticamente sulla scheda di Maps, che mostra anche i nostri orari di apertura. Molte persone prendono per buone quelle informazioni riportate da Google, quindi conviene dare un’occhiata anche alla nostra scheda aziendale su MyBusiness.
Altro aspetto importante, specie per consulenti e operatori nel settore dei servizi, è la possibilità di comunicare in maniera “indiretta” le nostre date di chiusura, tramite la firma delle mail o un reminder nelle comunicazioni. Nei giorni “off” sarebbe utile accendere l’autorisponditore che ci permetterà di mandare una mail al posto nostro a chi deciderà di scriverci, informando della nostra temporanea assenza.
Un po’ di neve?
Ma quanto è bella la neve? Silenziosa, candida, ricopre le strade e i tetti delle case senza fare rumore e riempie di gioia gli occhi dei bambini!
Perchè non far scendere un po’ di neve anche sul nostro sito?
Attraverso delle piccole modifiche al codice del sito, con degli script che si trovano facilmente online, è possibile aggiungere della neve. E’ una trovata un po’ “bizzarra”, ma è sempre un modo carino per dare quel tocco di film americano che emoziona i visitatori.
Bello, no?
Utilizza Newsletter o Broadcast
Le newsletter sono uno strumento comodo ed efficace: ci permettono di inviare comunicazioni massive via mail a tutti i nostri clienti. Attenzione, perché bisogna ottenere e conservare il consenso dei destinatari per evitare problemi in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Componi (o fatti aiutare da un professionista) una mail carina dove puoi inserire promozioni, sconti e coupon, approfittando dell’occasione per lasciare anche un caloroso messaggio di auguri.
Da qualche anno anche il famoso programma di messaggistica WhatsApp permette di inviare messaggi a tutta la nostra lista di contatti.
Vengono chiamati “messaggi broadcast” e possono essere inviati a specifiche liste di contatti.
Rispetto ai gruppi, più frequenti ed utilizzati, queste liste non mettono in contatto tutti i membri, ma si occupano di inviare lo stesso messaggio ad ognuno di loro. Chi riceve il messaggio potrà eventualmente rispondere ed avviare una conversazione privata.
Occhio come sempre all’autorizzazione, se inviamo i messaggi senza che il destinatario abbia manifestato espressamente il consenso, potremmo incorrere in pesanti sanzioni!
In alternativa, anche
Telegram andrà benissimo!
Ansia da Countdown
Si, ammettiamolo: per i bambini è bello contare i giorni che mancano a Natale, perchè sanno che a ridosso della festività sotto l’albero diventerà pieno di regali.
Ma per noi adulti?
Beh, per chi va in ferie è un ottimo modo per ricordarsi di chiudere al più presto i lavori in sospeso, per chi continua a lavorare è un “sollievo” sapere la data della fine delle feste.
Però siccome siamo sempre più presi dalle nostre vite frenetiche, è bene ogni tanto prenderci un attimo per “riorganizzare” le nostre giornate, e forse un conto alla rovescia inserito da qualche parte può ricordarci di tirar fuori i progetti dal cassetto, perchè un altro anno sta per finire.
Realizza un video di auguri
“Questo è l’anno dei video”. Quante volte abbiamo sentito questa frase?
In effetti negli ultimi anni il video ha avuto un utilizzo ampio, quasi esasperato, grazie anche all’evoluzione dei social network. Youtube, Facebook Watch, Instagram stories e Reels, TikTok, ormai è tutto orientato alla pubblicazioni di brevi video. Nella maggior parte dei casi si tratta di contenuti di intrattenimento o di promozione di prodotti da parte di microinfluencer, ma perchè non deliziare i nostri “follower” con un video di auguri natalizio? Faremo sentire la nostra vicinanza ai clienti, facendoli sentire coinvolti e coccolati.
Dai che manca poco!
Queste 6 idee natalizie per la tua attività online, solo una breve panoramica di consigli rapidi ma utili per affrontare queste festività imminenti. Un periodo che, se sfruttato come si deve, può rappresentare, su due fronti differenti, un momento di incremento delle vendite o di stacco totale dalle attività.
E tu cosa ne pensi? Raggiungici sui nostri gruppi
Gruppo Telegram
Gruppo Facebook
Oppure seguici sui nostri canali social
Canale Telegram
Pagina Facebook
Pagina LinkedIn
Profilo Twitter